DonnaArte 2022
quinta edizione dedicata alla memoria della compianta artista messinese #FortunataCafieroDoddisIdeato e condotto dalla dott.ssa #helgacorrao , docente e pedagogista #ANPE (Associazione Nazionale Pedagogisti), presidente dall’Associazione di Volontariato #Sagittario insieme all’#InformaDonna Messina che promuovono l’evento, coadiuvata dalla dott.ssa #GennyNotoMillefiori, patrocinato dal Comune di Messina.
L’Associazione culturale #Impronte Messina, in occasione di DONNAARTE 2022 ha curato la quarta ed. del Concorso di Arti visive “FeminaTerrae”, con il tema “La Donna”, nato con l’intenzione di valorizzare, promuovere e sostenere gli artisti contemporanei.
Intervenute all’Evento

dott.ssa Simonetta Pisano, regista del Corto/documentario “Mater sic et simpliciter”, dove unisce arte e scienza;
Daniela Conti, attrice cinematografica e teatrale, conduttrice, showgirl, tanguera;
Antonella Gargano, ballerina, pittrice;
Marisa Arena, Ass. Impronte finaliste IV ed. concorso “Feminae Terrae”, giuria Antonello Arena(professore e pittore), Alessandra Lanese (pittrice), Mimma Oteri (pittrice);
Pina Buffo, image maker “Fashion Style”;
Manuela Muscarà, ceramista, da un trentennio nel mondo dell’arte artigiana siciliana;
per l’ANPE (associazione Nazionale Pedagogisti), dott.ssa Giovanna Cardile, docente, plurilaureata, scrittrice, coautrice di pubblicazioni scientifiche nazionali; dott.ssa Nuccia Di Gennaro, pedagogista e referente ufficio Cultura e Mostre della Città Metropolitana di Messina; dott.ssa Maria Luisa Pino, pedagogista, Presidente ANPE regione Sicilia;
dott.ssa Annamaria Tarantino, Presidente ACISJF Messina Terra Solidale Associazione Cattolica Internazionale a servizio e protezione della giovane, Precedentemente Consigliera di parità, Vice Pres.Commissione pari opp . presso PROVINCIA REGIONALE di MESSINA;
Rossella Quartarone, “La Cesarina” messinese;
avv. Ester Isaja, Presidente Unione Italiana Forense Distretto di Corte d’Appello di Messina, scrittrice, Responsabile Pari Opportunità e Addetto Stampa AMI Messina;
Carolina Soraci, la voce femminile del “Dreams in music”;
Mariangela Campochiaro, catechista nella Parrocchia Madonna della Lettera (Galati Marina ME);
Giulia Scotto, allieva dell’Agenzia C.M.S.;
Mariagrazia Licciardello, modella, vincitrice WORLD TOP MODEL 2020;
Valeria Scandurra, modella;
Sara Gargano, “Associazione opera dei Pupi messinesi Gargano”, I fratelli Gargano sono l’ultima famiglia di operanti di tradizione ancora attiva nella città di Messina,continuano a portare avanti l’antica tradizione della famiglia nonostante la perdurante assenza di una struttura teatrale stabile.